Dall'Ambasciata 2014-01-01 Maeci Inserire i parametri per la ricerca Seleziona l'anno Anno 20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006 Seleziona il mese Mese GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre Contenuto da cercare Reset DataDescrizione28/02/2022Visita a Vienna del Console Onorario Matteo Zoppas28/02/2022Riunione a Vienna degli Ambasciatori dei Paesi NATO25/02/2022Visita in Austria dell'Inviato Speciale italiano per la tematica Lgbtiq+ Fabrizio Petri24/02/2022Riunione degli Ambasciatori UE sulla situazione in Ucraina22/02/2022Visita alla sede di Regional Medien Austria21/02/2022Visita alla sede della Dante Alighieri di Vienna17/02/2022Evento inaugurale "Viva Venezia! L'invenzione di Venezia nel XIX 16/02/2022Il Sindaco di Vienna Michael Ludwig riceve l'Ambasciatore Beltrame16/02/2022Dal 25-27 febbraio 2022 si terrà il primo festival di letteratura italiana a Vienna11/02/2022Visita alla sede di MSC Logistik11/02/2022Visita in Ambasciata del Consigliere Paolo Peluffo03/02/2022Visita alla sede di Illy Trieste 193302/02/2022Grande successo del concerto dell'Orchestra di Padova e del Veneto al Musikverein di Vienna01/02/2022Giorno della Memoria: la fuga di 15.000 ebrei viennesi a Shanghai - articoli apparsi su "Die Presse", "Corriere della Sera" e "Wiener Bezirkszeitung"31/01/2022Incontro con il Presidente della Commissione Esteri del Parlamento austriaco27/01/2022Giorno della memoria 2022: “Vienna – Trieste – Shanghai: Un viaggio della Memoria”13/01/2022Presentazione delle lettere credenziali12/01/2022Giorno della memoria 2022 - tour virtuale della mostra "1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione"30/12/2021Un bilancio di fine anno14/12/2021Incontro degli Ambasciatori UE con il Presidente del Parlamento austriaco in conclusione del semestre di presidenza UE della Slovenia«12345678910»