Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E DI INGEGNERIA

L’Ambasciata d’Italia a Vienna – Centro interservizi amministrativi intende stilare un elenco di professionisti tecnici (ingegneri ed architetti), da invitare in una fase successiva a partecipare alle procedure di selezione per affidare i servizi sotto indicati da realizzarsi nella città di Vienna, a Palazzo Metternich e a Palazzo Sternberg.

In questa fase non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale o di gara d’appalto, né sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altra classificazione di merito. Il presente avviso è esclusivamente finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di professionisti, in modo non vincolante per l’Ambasciata, con l’unico scopo di comunicare la loro disponibilità  ad essere invitati a presentare eventuali offerte. Il presente avviso ha funzione esplorativa, senza instaurazione di posizioni giuridiche nei confronti dei professionisti interessati e dell’Ambasciata.

I servizi di ingegneria e architettura, oggetto di affidamento nel prossimo futuro, sono sinteticamente descritti di seguito.

PALAZZO METTERNICH, SEDE DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A VIENNA: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (RESTAURO DELLE FACCIATE ESTERNE – RISANAMENTO DI TETTO E SOTTOTETTO) E INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO ELEVATORE ESTERNO

  1. Servizio di supporto tecnico al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per coadiuvarne le attività sino alla fase di aggiudicazione dei lavori;
  2. Aggiornamento dello stralcio del progetto esecutivo generale -già redatto nel 2005- e svolgimento delle indagini preliminari finalizzate a definire lo stato attuale di degrado e a individuare la presenza di eventuali dissesti sulle strutture.

PALAZZO STERNBERG, SEDE DELLA CANCELLERIA CONSOLARE E DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA: INTERVENTO DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DI TETTO E SOTTOTETTO

  1. aggiornamento dei prezzi unitari del computo metrico estimativo -già redatto nel dicembre 2020- e predisposizione della documentazione da presentare alle Autorità locali per il rilascio delle necessarie autorizzazioni (Einreichplan);
  2. supporto tecnico al RUP per la fase di esecuzione dei lavori;
  3. direzione dei lavori.

Saranno particolarmente apprezzati:

  • requisiti professionali: comprovata esperienza nelle attività oggetto dei futuri affidamenti; ottima conoscenza dell’ordinamento locale;
  • requisiti linguistici: per gli incarichi di supporto tecnico al RUP buona conoscenza della lingua italiana.

I professionisti interessati ad essere inseriti nell’elenco possono inviare il loro curriculum vitae all’Ambasciata d’Italia in Vienna – Centro Interservizi Amministrativi, all’attenzione di:

  1. Dr. Massimo Cipolletti, massimo.cipolletti@esteri.it
  2. Arch. Giosuè Giuliano Rosolia, giosuegiuliano.rosolia@esteri.it

Vienna, 17 maggio 2022