VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: manifestazione d’interesse a partecipare
Dal 13 al 19 novembre prossimi si svolgerà anche qui in Austria l’“VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, rassegna dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità. Quest’anno la rete diplomatico-consolare italiana promuoverà la Settimana all’insegna del tema: “A tavola con la cucina italiana: Il benessere con gusto”. I ristoratori […]
Leggi di piùVisita ufficiale a Innsbruck
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha compiuto una visita ufficiale a Innsbruck, dove ha avuto incontri con le istituzioni regionali, la comunità italiana, l’Institute for Quantum Optics and Quantum Information dell’Accademia delle Scienze nonché con l’Università di Innsbruck. Il rafforzamento del partenariato bilaterale con il Tirolo è stato al centro della missione.
Leggi di piùINPS: Campagna accertamento esistenza in vita dei pensionati titolari di pensione italiana – anni 2023-2024
Con riferimento al pagamento delle pensioni in favore di pensionati residenti in Austria, si informa che a partire dal 20 settembre 2023 l’INPS invierà agli interessati il modulo della richiesta di attestazione dell’esistenza in vita (si veda il fac-simile), che dovrà essere restituito a Citibank entro il 18 gennaio 2024. Prima di essere restituito, il […]
Leggi di piùVisita in Austria del sindaco di Venezia e presentazione della mostra “Venice Revealed” all’Ars Eletronica
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha accompagnato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, durante la sua missione in Austria. Oltre a Vienna, dove si è svolto un incontro con rappresentanti delle principali istituzioni culturali, politiche ed economiche austriache, la missione ha fatto tappa a Linz per la presentazione della mostra multimediale “Venice Revealed” all’Ars Eletronica.
Leggi di piùPresentazione della stagione lirica 2023-2024 del Teatro alla Scala
Il 4 settembre a Palais Metternich, alla presenza dell’Ambasciatore Stefano Beltrame, della stampa e di numerosi rappresentanti del mondo musicale, il Sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer ha presentato la stagione 2023/2024 e le prossime tappe della piattaforma www.lascala.tv, che sarà arricchita con nuovi contenuti per gli abbonamenti a partire dal 1° gennaio 2024. […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia alla riunione dei Presidenti dei Parlamenti del gruppo Austerlitz/Slavkov
L’Italia ha partecipato in qualità di paese “amico dei Balcani occidentali” alla consueta riunione dei Presidenti dei Parlamenti del gruppo Austerlitz\Slavkov (Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia), nel Castello di Grafenegg il 25 agosto 2023. Insieme all’Ambasciatore Stefano Beltrame, l’Italia è stata rappresentata dal Presidente della Commissione Esteri italiana Giulio Tremonti. Tra i partecipanti: il Presidente […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie e di tutela […]
Leggi di piùIstituto Italiano di Cultura – bando di concessione: procedura aperta per la concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua italiana (scadenza per la presentazione delle domande: 04/09/2023)
L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha indetto una procedura aperta per la selezione di un ente a cui affidare la concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua italiana di cui all’art. 17 del Decreto 27 aprile 1995 n. 392, in nome e per conto dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, […]
Leggi di piùCommemorazione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala – Master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano mette a disposizione nove borse di studio da sei mesi in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per il periodo gennaio 2024 – giugno 2024. Il MPAM […]
Leggi di più