Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Giugno 2023
Visita in Austria del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato sabato 24 giugno il Cancelliere austriaco Karl Nehammer nell’Abbazia di Göttweig (Bassa Austria). Successivamente insieme alla Governatrice della Bassa Austria Johanna Mikl-Leitner il Pdc Meloni e il Cancelliere Nehammer hanno partecipato alla sessione finale dell’Europa Forum Wachau. L’incontro fa seguito alla visita del Cancelliere Nehammer a Roma […]

Leggi di più
23 Giugno 2023
Concerto dell’orchestra giovanile AYSO in Ambasciata il 3 luglio 2023

L’Ambasciata d’Italia a Vienna è lieta di ospitare il concerto dell’orchestra giovanile AYSO, diretta dal Maestro Teresa Satalino. Il concerto si terrà il 3 luglio 2023, alle ore 18:30. I musicisti di AYSO provengono da tutta l’Italia e dall’estero, e frequentano OrchestrAcademy, un’accademia di formazione orchestrale a sostegno della carriera dei giovani musicisti. Sono stati […]

Leggi di più
1 Giugno 2023
100 anni d’Opera all’Arena di Verona: diretta su Rai 1 e RaiPlay senza geoblocking

Venerdì 16 giugno 2023 l’Italia celebrerà un anniversario di eccezionale importanza culturale per il nostro paese, i 100 anni d’Opera all’Arena di Verona. Nell’occasione andra’ in scena Aida di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Marco Armiliato, con quattrocento artisti sul palco. La rappresentazione verrà trasmessa in diretta su Rai 1, per celebrare la straordinarietà delle […]

Leggi di più
24 Maggio 2023
Lunedì 29 maggio (Pentecoste) e venerdì 2 giugno (Festa Nazionale): Chiusura della Cancelleria Consolare

Si ricorda che l’Ambasciata e la Cancelleria Consolare rimarranno chiuse in occasione della ricorrenza della Pentecoste (lunedì 29 maggio 2023) e della Festa Nazionale del 2 giugno.

Leggi di più
18 Maggio 2023
Settimana del Libro Italiano, Innsbruck 22-26 maggio 2023

Dal 22 al 26 maggio 2023 si terrà la terza edizione della “Settimana del Libro Italiano”, organizzata dall’Istituto Dante Alighieri in collaborazione con il Comune di Innsbruck ed il Consolato Onorario d’Italia a Innsbruck nonché con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna. L’evento si articola in cinque giornate, durante le quali verranno […]

Leggi di più
9 Maggio 2023
Quinta edizione del premio “VIVO D’ARTE” per giovani artisti italiani residenti all’estero (scadenza 18 giugno 2023)

Prende il via la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio e’ la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della […]

Leggi di più
8 Maggio 2023
Contest: “Vinci il 2 giugno” dell’Ambasciata d’Italia a Vienna

Regolamento del contest “Vinci il 2 giugno” 1. Il concorso a premi “Vinci il 2 giugno” è organizzato su Instagram dall’Ambasciata d’Italia a Vienna – di seguito denominata Ambasciata. Instagram funge da semplice canale di comunicazione nell’ambito del presente concorso ideato e promosso esclusivamente dall’Ambasciata.La partecipazione al concorso è soggetta ai termini e alle condizioni […]

Leggi di più
3 Maggio 2023
Incontro a Roma tra il Cancelliere Nehammer e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto ieri a Roma il Cancelliere austriaco Karl Nehammer. Solidi rapporti e stretta amicizia per una collaborazione sempre più intensa a livello bilaterale e UE. Video della Conferenza Stampa a Palazzo Chigi e le dichiarazioni alla stampa (sito web della Presidenza del Consiglio)

Leggi di più
2 Maggio 2023
Maratona di Vienna 2023: L’Italia terza per numero di corridori

La maratona di Vienna ha festeggiato domenica la sua quarantesima edizione. Sono stati quasi 40.000 i partecipanti provenienti da circa 120 nazioni, con l’Italia al terzo posto per numero di corridori. A tagliare il traguardo al Burgtheater sono stati anche alcuni rappresentanti dell’Istituto Italiano di Cultura.

Leggi di più
27 Aprile 2023
Celebrazioni dei 150 anni del gelato italiano a Vienna: “Come una volta” – “Eis wie damals”

Il 17 aprile è stata presentata a Palazzo Metternich la settimana del gelato artigianale a Vienna per ricordare la storia dei gelatai italiani nella capitale austriaca, alcuni presenti con le proprie gelaterie in attività fin da ben cinque generazioni. Un gruppo di maestri gelatai provenienti dalla Val di Zoldo hanno preparato il gelato con macchine […]

Leggi di più