INPS: Campagna accertamento esistenza in vita dei pensionati titolari di pensione italiana – anni 2023-2024
Con riferimento al pagamento delle pensioni in favore di pensionati residenti in Austria, si informa che a partire dal 20 settembre 2023 l’INPS invierà agli interessati il modulo della richiesta di attestazione dell’esistenza in vita (si veda il fac-simile), che dovrà essere restituito a Citibank entro il 18 gennaio 2024. Prima di essere restituito, il […]
Leggi di piùPresentazione della stagione lirica 2023-2024 del Teatro alla Scala
Il 4 settembre a Palais Metternich, alla presenza dell’Ambasciatore Stefano Beltrame, della stampa e di numerosi rappresentanti del mondo musicale, il Sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer ha presentato la stagione 2023/2024 e le prossime tappe della piattaforma www.lascala.tv, che sarà arricchita con nuovi contenuti per gli abbonamenti a partire dal 1° gennaio 2024. […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia alla riunione dei Presidenti dei Parlamenti del gruppo Austerlitz/Slavkov
L’Italia ha partecipato in qualità di paese “amico dei Balcani occidentali” alla consueta riunione dei Presidenti dei Parlamenti del gruppo Austerlitz\Slavkov (Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia), nel Castello di Grafenegg il 25 agosto 2023. Insieme all’Ambasciatore Stefano Beltrame, l’Italia è stata rappresentata dal Presidente della Commissione Esteri italiana Giulio Tremonti. Tra i partecipanti: il Presidente […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie e di tutela […]
Leggi di piùIstituto Italiano di Cultura – bando di concessione: procedura aperta per la concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua italiana (scadenza per la presentazione delle domande: 04/09/2023)
L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha indetto una procedura aperta per la selezione di un ente a cui affidare la concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua italiana di cui all’art. 17 del Decreto 27 aprile 1995 n. 392, in nome e per conto dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, […]
Leggi di piùCommemorazione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala – Master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano mette a disposizione nove borse di studio da sei mesi in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per il periodo gennaio 2024 – giugno 2024. Il MPAM […]
Leggi di piùRome-Med Dialogues – Settima edizione dello “Youth Forum”: Youth Policy Lab 2023 – Call for participation
Nell’ambito dei Rome-Med Dialogues 2023, l’Italian Institute for Political Studies ISPI, ha lanciato, con il sostegno del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, la settima edizione dello “Youth Forum”. L’iniziativa e’ sostenuta dal Centro di Roma dell’UNDP, dal Centro di Formazione dell’OCSE sulla Governance Pubblica, da Youth4Climate, dall’Unione delle Universita’ del Mediterraneo […]
Leggi di piùBorse di studio per esperienze formative in Italia (Dottorato in Studi Europei presso l’Università di Genova e alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design presso l’Accademia di Alta Formazione di Moda a Cetona/Siena)
1) Dottorato in Studi Europei, promosso da un consorzio di Universita’ italiane avente l’Universita’ di Genova come capofila: Nel quadro del bando per l’accesso al dottorato in questione, si offrono 34 borse di studio, ripartite tra tre diversi ambiti di ricerca: – Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (19 borse); – Politiche economiche e sociali […]
Leggi di piùConvegno sull’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani Occidentali
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha partecipato ad un convegno sull’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani Occidentali promosso dal Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. All’evento sono intervenuti: Richard Grieveson, Vicedirettore dell’Istituto di ricerca economica WIIW; Gerald Knaus, Presidente della European Stability Initiative; Milena Lazarevic, Direttrice del programma dell’European Policy Centre; Hedvig Morvai, Direttrice per la Strategia e l’Europa […]
Leggi di più