Expo Milano – Conferenza stampa
Nel corso di una conferenza stampa in Ambasciata, cui hanno preso parte il Vice Cancelliere Reinhold Mitterlehner, il Presidente della WKO Christoph Leitl, il Commissario austriaco per l’expo Josef Proell, e il Commissario generale italiano, Amb. Bruno Pasquino, sono stati presentati i risultati della partecipazione austriaca a Expo Milano.Dopo la cerimonia, nel giardino dell’Ambasciata è […]
Leggi di piùCerimonia a ricordo dei caduti in guerra
Al Cimitero centrale di Vienna, sezione militare italiana, si è svolta una cerimonia a ricordo dei caduti di tutte le guerre. L’ambasciatore Marrapodi e l’Addetto Militate Gen. Magnani hanno deposto corone di fiori ai monumenti italiano ed austriaco.
Leggi di piùOmaggio a Alcide De Gasperi
Si è svolto oggi a Palazzo Metternich, sede dell’ambasciata, un evento per celebrare la figura di Alcide De Gasperi. La manifestazione era nata su iniziativa della figlia del grande statista italiano, Maria Romana, in occasione del, sia pure trascorso, 60.mo anniversario della scomparsa di De Gasperi. Sono intervenuti, oltre alla Sig.ra De Gasperi, anche il […]
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazione di interesse per i lavori di restauro della facciata Rennweg di palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia in Vienna, sito in Rennweg 27 – 1030 Vienna
L’Ambasciata d’Italia intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere alla stipula di un contratto per i lavoridi restauro della facciata lato Rennweg di Palazzo Metternich, ubicato in Rennweg 27 – 1030 Vienna. Leggi l’avviso
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazione di interesse per la stipula di una concessione di servizi per l’espletamento di corsi di lingua e cultura italiana presso l’Istituto di Cultura in Vienna
L’ Istituto Italiano di Cultura di Vienna intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere alla stipula di una concessione di servizi per l’organizzazione a Vienna di corsi di lingua e cultura italiana nella sede di questo Istituto Italiano di Cultura, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs 163/2006.
Leggi di piùPartecipazione del Senatore Antonio D’Alì alla riunione della Commissione Energia, Ambiente e Acqua dell’Unione per il Mediterraneo
Il Senatore Antonio D’Alì (membro della Comm. Bilancio del Senato) ha partecipato a Vienna il 20 e 21 ottobre alla riunione della Commissione Energia, Ambiente e Acqua dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo.
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazione di interesse per la stipula di un accordo quadro relativo all’affidamento del servizio di sorveglianza non armata e di prima accoglienza dell’utenza degli uffici della Cancelleria Consolare e dell’Istituto Italiano di Cultura
Il Centro Interservizi Amministrativi (CIA) di Vienna presso l’Ambasciata d’Italia intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere alla stipula di un accordo quadro relativo all’affidamento del servizio di sorveglianza non armato e di prima accoglienza dell’utenza relativo agli uffici della Cancelleria consolare e dell’Istituto Italiano di Cultura, ubicati a palazzo Sternberg, Ungargasse 43 e 43 […]
Leggi di piùCongresso Annuale della “International Association of Universities” (Siena, 28-30 ottobre 2015)
Dal 28 al 30 ottobre 2015 l’Universita’ degli Studi di Siena ospitera’ il Congresso Annuale della “International Association of Universities” (IAU), organizzazione affiliata all’Unesco ed istituita nel 1950 al fine di promuovere la cooperazione tra Istituti di Istruzione superiore di tutto il mondo. L’edizione 2015, il cui titolo e’ “Internationalisation of Higher Education: Moving beyond mobility” […]
Leggi di piùCelebrazione del cinquantesimo anniversario dall’adozione dei principi fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa in ambasciata
Nella serata di ieri si e’ svolto in Ambasciata un evento organizzato dal Comitato Internazionale della Croce Rossa, insieme alla Federazione Internazionale delle societa’ di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e alla Croce Rossa Austriaca, per celebrare il cinquantesimo anniversario dall’adozione dei sette Principi Fondamentali che animano il Movimento: Umanita’, Imparzialita’, Neutralita’, Indipendenza, Volontariato, Unita’ e […]
Leggi di piùEvento culturale in ambasciata con la partecipazione del cantante d’opera Ferruccio Furlanetto
Si è svolto ieri in ambasciata un evento culturale per celebrare i 30 anni del debutto di Ferruccio Furlanetto al Teatro dell’Opera di Vienna. Furlanetto è uno dei bassi italiani contemporanei più conosciuti, molto amato e apprezzato a Vienna. All’evento, arricchito da un recital del Maestro, hanno partecipato circa 80 persone tra cui il Ministro austriaco […]
Leggi di più