Visita di lavoro in Stiria
L’ambasciatore Marrapodi ha svolto ieri una visita di lavoro a Graz dove ha incontrato il Governatore della Stiria Franz Voves. Nei colloqui è stata esaminata la collaborazione con l’Italia, lo stato delle cooperazioni industriali e dei flussi turistici. L’Ambasciatore ha anche illustrato alcune delle priorità del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea e l’azione che […]
Leggi di più31 ottobre 2014, ore 19:30: Concerto “Venedig – abseits der Pfade” presso il Salone Razumovsky a Vienna
Il 31 ottobre 2014 si terrà presso il Salone Razumovsky al terzo distretto di Vienna un concerto di beneficenza a favore della ricerca sul cancro. Il complesso musicale “Vienna Chamber Music Ensemble CORTO” suonerà brani di compositori veneziani. I membri del Vienna Chamber Music Ensemble CORTO sono medici, musicologi e musicisti provenienti dall’Austria e dall’Italia. Ospite della […]
Leggi di piùOnorificenza al Managing Director di Ferrero Austria
In una cerimonia a Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, l’Amb. Marrapodi ha consegnato le insegne di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia al Dr. Francesco Clavarino, Direttore responsabile del Gruppo Ferrero in Austria. L’Amb. Marrapodi ha ricordato i risultati raggiunti dal Dottor Clavarino in oltre 20 anni all’interno del Gruppo Ferrero e il contributo […]
Leggi di piùIncontri con gli imprenditori e rappresentanti di imprese italiane
Si è tenuto oggi in Ambasciata uno dei periodici incontri dell’Ambasciatore Marrapodi con un gruppo di imprenditori italiani e di rappresentanti di imprese italiane. E’ stata l’occasione per uno scambio di valutazioni sull’andamento dei rapporti economici bilaterali tra l’Italia e l’Austria.
Leggi di piùIl Vice Comandante Generale della Guardia di Finanza a Vienna
L’Amb. Marrapodi ha incontrato oggi in Ambasciata il Vice Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. Pasquale Debidda. L’incontro è stata l’occasione per fare il punto su aspetti delle relazioni Italo-austriache di comune interesse.
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di sorveglianza non armata degli uffici della Cancelleria Consolare, ubicati a Palazzo Sternberg, Ungargasse 43, 1030 Vienna
Il Centro Interservizi Amministrativi (CIA) di Vienna presso l’Ambasciata d’Italia intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento del servizio di sorveglianza relativo agli uffici della cancelleria consolare, ubicati a palazzo Sternberg, Ungargasse 43, 1030 Vienna, per l’anno 2015. Leggi l’avviso
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATO/A A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE CONSOLARE:
L’Ambasciata d’Italia a Vienna ha bandito un concorso per l’assunzione di un impiegato/un’impiegata a contratto per il settore consolare. Leggi l’avviso Termine ultimo per la presentazione delle domande: 22/07/2014
Leggi di piùVisita in Alta Austria
L’ambasciatore Marrapodi si è recato in visita alle autorità dell’Alta Austria. Ha incontrato il Governatore Josef Pühringer e il Sindaco di Linz Klaus Luger. Nei colloqui si è fatto lo stato della presenza italiana nella regione e quella dell’Alta Austria in Italia, in termini di rapporti economici, culturali e di flussi turistici. Ambasciatore Marrapodi e […]
Leggi di piùFesta dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Ambasciata
Nella serata del 4 novembre si è tenuta a Palazzo Metternich la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti tra cui alti rappresentanti dello Stato Maggiore austriaco, addetti militari di numerosi paesi accreditati in Austria e membri delle rappresentanze presso le Nazioni Unite e l’OSCE. Nel corso dell’evento ha […]
Leggi di piùRichiesta ai cittadini italiani residenti in Austria – ISCRIZIONE ALL’AIRE
Il cittadino italiano che trasferisca la propria residenza all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi a qualsiasi titolo HA IL DOVERE d’iscriversi all’anagrafe consolare (AIRE) entro 90 giorni dall’espatrio. Non sono tenuti a iscriversi all’AIRE solo i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’estero ed i lavoratori stagionali. La procedura è semplicissima e gratuita. […]
Leggi di più