Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cittadinanza – Portale ALI – Procedura operativa

Il richiedente dovrà registrarsi sul portale ALI, creando il proprio nome utente e la propria password. Effettuato il login dovrà accedere alla sezione CITTADINANZA contente le seguenti funzionalità:

  • Gestione della domanda
  • Visualizza stato della domanda
  • Primo accesso alla domanda
  • Comunicazioni

Selezionando il sottomenù “GESTIONE DOMANDA” il richiedente avrà la possibilità di inserire la propria istanza compilando uno dei quattro moduli a disposizione.

  • Modello A – Cittadini Stranieri residenti in Italia – Art. 5 richiesta per matrimonio con cittadino italiano
  • Modello B – Cittadini Stranieri residenti in Italia – Art. 9 e/o Art. 16 – Richiesta per Residenza
  • Modello AE – Cittadini Stranieri residenti all’Estero – Art. 5 richiesta per matrimonio con cittadino italiano
  • Modello BE – Cittadini Stranieri residenti all’Estero – Art. 9 c. 1., lettera c

L’utente dovrà compilare tutti i campi previsti dal modulo e caricare i quattro documenti obbligatori indicati dal Ministero dell’Interno per effettuare la richiesta di cittadinanza:

  1. Atto di nascita del paese di origine, legalizzato e tradotto;
  2. Certificato penale del Paese di origine e di eventuali Paesi terzi di residenza a partire dai 14 anni di età, legalizzato e tradotto;
  3. Ricevuta del versamento del contributo obbligatorio di 250 Euro da versare tramite bonifico bancario al conto corrente intestato a “Ministero dell’Interno D.L.C.I. – Cittadinanza”; Causale del versamento: Nome, Cognome, “Naturalizzazione per matrimonio”; Codice IBAN: IT54D0760103200000000809020, Codice BIC/SWIFT di Poste italiane: per bonifici bancari esteri: BPPIITRRXXX, per bonifici Eurogiro: IBPITRA
  4. documento di riconoscimento

L’utente potrà salvare, modificare, eliminare oppure inviare la domanda completata.  Una volta inviata la domanda, verrà generato un documento riepilogativo e la ricevuta di invio

 

Approfondimenti
  • Contatti:
    Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia a Vienna
    Ungargasse 43 - 1030 Vienna
    Ufficio Cittadinanza
    email: vienna.cittadinanza@esteri.it