AUSTRIA – NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA DAL 25/01/2021Dal 25/01/2021 saranno in vigore le seguenti nuove misure per il contenimento dell’emergenza epidemologica da Covid-19: In tutti i luoghi pubblici: Obbligo di mantenere una distanza minima di 2 metri (anziché 1 metro) da...
Leggi tuttoL'Ufficio di Vienna di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, sezione commerciale dell'Ambasciata d'Italia ha avviato una procedura di selezione per l'assunzione di un analista junior nel reparto IDE/investimenti diretti esteri. Per maggiori informazioni si prega di...
Leggi tuttoCIG: 7882698 Avviso esplorativo pubblicato il 17 settembre 2020 A seguito dell’avviso hanno manifestato il proprio interesse 4 operatori economici, cui è stata inviata la lettera di invito a partecipare I 4 operatori invitati hanno presentato la propria offerta All’esito della procedura negoziata, s...
Leggi tuttoIl 19 novembre 2020 l’Ambasciatore Sergio Barbanti ha conferito alla dr.ssa Alessandra Fanciulli, ricercatrice presso il Dipartimento di Neurologia dell’Università di Medicina di Innsbruck, il prestigioso riconoscimento dell’Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, che premia eminenti scienziati i...
Leggi tuttoIl recente "Decreto Semplificazioni" (Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76) ha stabilito che entro il prossimo 28 febbraio 2021 le Pubbliche Amministrazioni dovranno utilizzare esclusivamente le identità digitali e la carta di identità elettronica ai fini dell'identificazione dei cittadini che accedono ai pr...
Leggi tuttoDall'8 al 10 novembre 2020 si terrà a Innsbruck il Festival del Cinema Italiano promosso dalla Società Dante Alighieri. La quinta edizione dell'evento sarà ospitata dal Metropol Kino, dove verranno proiettati film italiani usciti nelle sale nel 2019. Per maggiori informazioni: https://www.cinemaitaliano-innsbruck.com/
Leggi tuttoTra i provvedimenti adottati dal governo per far fronte agli effetti della pandemia da Covid-19 figura anche la proroga della validità dei passaporti e carte d'identità. Con decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito con la legge n.77/2020, è stata ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2020, ...
Leggi tuttoIl Centro Interservizi Amministrativi della Ambasciata d’Italia a Vienna intende acquisire manifestazioni di interesse alla stipula di un accordo quadro per l’anno 2021 per lo svolgimento del servizio di pulizia nella sede della Ambasciata d’Italia (Palazzo Metternich), nelle sedi della Cancelleria Consolare e del...
Leggi tuttoAl fine di aiutare il monitoraggio ed il contenimento della diffusione del coronavirus in Italia è stata realizzata, in collaborazione con il Ministero della Salute italiano, l'app gratuita italiana "Immuni". Tutti coloro che si recano in Italia sono invitati a scaricare l'app che consente il tracciamento attivo...
Leggi tuttoGentili Connazionali, la Cancelleria Consolare ha ripreso la propria attività ordinaria di erogazione dei servizi consolari, seppure con modalità parzialmente emendate rispetto a quelle antecedenti l’emergenza sanitaria. Ciò al fine di rendere l’attività compatibile con le disposizioni san...
Leggi tuttoCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE - MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO - (8 agosto 2020) Cari connazionali,in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazie...
Leggi tuttoConsolato Onorario a Bregenz: chiusura dal 27/07/2020 al 07/08/2020 Consolato Onorario a Klagenfurt: chiusura dall'11/08/2020 al 28/08/2020 Consolato Onorario a Salisburgo: chiusura dal 24/08/2020 al 31/08/2020
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy