Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Inps: campagna accertamento esistenza in vita 2016

A decorrere dal 6 febbraio 2016, l’INPS ha avviato la rilevazione dell’esistenza in vita dei pensionati INPS, a cui vanno aggiunti anche quelli ex INPDAP, per un totale di oltre 360.000 posizioni.

E’ in corso la spedizione ai pensionati del plico contenente la lettera esplicativa ed il modulo di attestazione. Non è consentito utilizzare moduli in bianco. Nel caso in cui un pensionato non riceva il modulo o lo smarrisca, dovrà contattare il Servizio di assistenza di Citi che provvederà ad inviare un nuovo modulo personalizzato. Su richiesta del pensionato o del Patronato, tale modulo potrà essere inviato anche a mezzo di posta elettronica in formato PDF.

Il modulo di attestazione di esistenza in vita, correttamente compilato, firmato, datato e corredato della documentazione di supporto, dovrà essere spedito alla casella postale: PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom. L’INPS ha precisato che saranno concessi quattro mesi circa per trasmetterlo a Citibank, Istituto di credito abilitato, e ciò dovrà avvenire entro il 3 giugno 2016.

I pensionati avranno la possibilità di verificare l’esito del processo di validazione dei moduli inviati attraverso il servizio telefonico interattivo descritto nel paragrafo dedicato al Servizio di Assistenza di Citi.

Nel caso in cui il pensionato si trovi in grave stato di infermità fisica o mentale, o se si tratti di pensionati disabili che risiedono in istituti di riposo o sanitari, pubblici o privati, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscono gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare il servizio di assistenza di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita. Tale modulo, su richiesta del pensionato o del Patronato, sarà inviato a mezzo di posta elettronica in formato PDF.

Il Servizio Clienti Citi puo’ essere contattato:
• visitando la pagina web: www.inps.citi.com;
• inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: inps.pensionati@citi.com;
• telefonando ad uno dei numeri verdi indicati nella lettera esplicativa.

E’ disponibile inoltre il Servizio Automatico Interattivo di Citi con cui, telefonando ad un numero verde, e’ possibile verificare la fase di validazione di uno o piu’ attestazioni di esistenza in vita, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Si sottolinea che per utilizzare il servizio automatico e’ necessario disporre del numero di 12 cifre con cui la Banca identifica ciascun pensionato, che e’ riportato in alto a destra in tutte le comunicazioni di Citi. Le relative istruzioni sono contenute in questo file.