Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Vivo d’arte – premio dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero

Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ideato un concorso-premio annuale dedicato a giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età), residenti stabilmente all’estero.

Con il premio, intitolato “Vivo d’arte”, si intende raggiungere i seguenti obiettivi:

  • valorizzare la creatività e il talento dei giovani italiani residenti all’estero, offrendo un’importante opportunita’ di visibilita’ nell’ambito di accreditate manifestazioni nazionali e uno strumento utile per accrescerne la “quotazione” anche all’estero;
  • promuovere l’attività di integrazione e collaborazione tra gli artisti italiani e la scena culturale del paese di residenza, stimolando la produzione di nuove opere che sviluppino il tema della contaminazione e del dialogo tra culture e che prevedano il coinvolgimento di artisti locali;
  • creare una rete di artisti italiani all’estero;
  • dare un forte segnale di attenzione verso la nuova mobilità italiana, valorizzando in chiave contemporanea due tratti distintivi dell’Italia nel mondo: la sua creativita’ e la capacitaÌ delle sue eccellenze artistiche di esprimersi anche al di fuori dei confini nazionali.

Sono previste due distinte sezioni del premio: una dedicata alle arti performative (musica, teatro, danza contemporanee), l’altra alle arti visive (arti figurative, scultura, video arte).

Premio “arti performative”:

Il progetto artistico vincitore di “Vivo d’arte – arti performative” sarà rappresentato nell’ambito della 34 edizione del Romaeuropa Festival, in programma a Roma dal 18 settembre-24 novembre 2019.

Per essere ammessi al concorso – premio, gli artisti che candideranno il proprio progetto per “Vivo d’Arte – arti performative” dovranno:

a) essere di nazionalita’ italiana;

b) essere iscritti all’AIRE da almeno due anni alla data di scadenza del bando;

c) non avere compiuto i 36 anni di eta’ alla data di scadenza del bando;

d) essere comprovati artisti operanti nei settori specifici del teatro, della danza o della musica contemporanee nell’accezione piu’ estesa del termine.

La scadenza per l’invio del progetto è fissato al 31 marzo 2019 (alle 23.59 ora italiana).

Per maggiori informazioni, si invitano gli interessati a consultare

 

Premio “arti visive”:

Il bando arti visive sarà lanciato nei prossimi mesi. L’artista vincitore sarà ospitato per una residenza artistica presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo); l’opera realizzata durante il soggiorno in Italia potrà entrare a far parte della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea.