Il Centro Interservizi Amministrativi dell’Ambasciata d’Italia intende acquisire manifestazioni di interesse alla stipula di n. 2 contratti per lavori di manutenzione ordinaria relativi a tinteggiatura e muratura in Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia e in Palazzo Sternberg, sede della Cancelleria Consolare e dell’Istituto Italiano di Cultura.
Le manifestazioni di interesse presentate hanno il solo scopo di comunicare la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte.
Con lettera del Centro Interservizi verranno invitati a presentare la propria offerta gli operatori che hanno fornito risposta al presente avviso e che il Centro Interservizi ha individuato e giudicato idonei sulla base dei requisiti richiesti.
I titolari di ciascuna sede in cui le prestazioni devono essere svolte, stipuleranno con l’operatore selezionato i due contratti nel quale sono indicati le modalità di svolgimento e il numero massimo di ore che dovranno essere utilizzate per l’esecuzione delle prestazioni.
Descrizione delle prestazioni
Lavori di manutenzione ordinaria concernenti opere di muratura e tinteggiatura tra le quali:
- Revisione dell’intonaco nelle parti umide e deteriorate con spicconatura, raschiatura, stuccatura e rasatura
- Ripristino dell’intonaco nelle aree in cui si è svolto il primo intervento, tinteggiatura delle pareti, soffitti e porte
- Lavori di muratura e ripristino di quella esistente a seguito di interventi sul sistema idraulico, su quello di riscaldamento o su quello elettrico
- Fornitura di tutto il materiale necessario
Durata del contratto
dal 1° maggio 2019 al 30 aprile 2020; se nel corso del periodo indicato il monte ore non vien utilizzato per almeno il 50%, il contratto si intende prorogato fino a giugno 2020.
Il numero massimo complessivo delle ore da impiegare per la manutenzione ordinaria relativamente a lavori di muratura e tinteggiatura per il periodo dal 1 maggio 2019 al 30 aprile 2020 è stabilito in 450 ore che sarà indicativamente ripartito tra Palazzo Metternich e Palazzo Sternberg fatte salve le esigenze che dovessero manifestarsi.
Il valore complessivo posto a base d’asta è stimato in 25.650 euro al netto dell’IVA. |
Criterio di aggiudicazione
minor prezzo
Soggetti ammessi alla manifestazione d’interesse
Per rispondere al presente avviso e manifestare il proprio interesse gli operatori devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. Idoneità professionale
- Iscrizione al Registro professionale o commerciale
- Abilitazioni all’esercizio dell’attività professionale delle prestazioni da svolgere
- Applicazione, agli addetti all’esecuzione dei lavori, del contratto collettivo nazionale in vigore per le categorie oggetto dell’avviso
2. Capacità tecniche e professionali
• Disponibilità di un numero di operatori e di attrezzature e macchinari adeguati ai lavori da svolgere e per garantirne l’avvio entro le 24 ore successive alla chiamata
3. Idonea capacità economica e finanziaria
- Disporre della capacità economica e finanziaria necessaria alla esecuzione del servizio, la quale dovrà essere attestata – se l’operatore è invitato a presentare la propria offerta – da referenza di un istituto bancario o altro Organismo o Ente autorizzato dalla normativa austriaca
Esclusioni
Non possono manifestare il proprio interesse gli operatori economici che si trovano nelle condizioni indicate all’art. 57 della Direttiva Europea 2014/24/UE e più in particolare nelle seguenti condizioni che costituiscono motivo di esclusione:
a) il titolare della Società o il Direttore tecnico o un membro della Direzione o una persona con poteri di rappresentanza, di decisione e controllo hanno riportato condanne con sentenza definitiva o con decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per uno dei seguenti motivi:
- Partecipazione ad una organizzazione criminale
- Corruzione
- Frode
- Reati terroristici o reati connessi ad attività terroristiche
- Riciclaggio
b) il titolare della Società si trova in stato di fallimento e ha stipulato un concordato preventivo con i creditori ed è destinatario o oggetto di una procedura di insolvenza.
c) la Società non ha adempiuto agli obblighi relativi al pagamento di tasse, imposte o contributi previdenziali previsti dalla legislazione del Paese ove esso è stabilito o dello Stato austriaco o di quello italiano; è oggetto di pronunce o provvedimenti di divieto di contrarre con istituzioni, Organismi ed Enti Pubblici.
d) la Società si è resa colpevole di gravi illeciti professionali (gravi carenze nella esecuzione di un precedente contratto con una Amministrazione o Organismo o Ente pubblico) tali da rendere dubbia la sua affidabilità, poiché hanno causato la risoluzione anticipata del contratto o che, contestata in giudizio, ha dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno.
Non è inoltre ammessa la partecipazione di operatori economici nei confronti dei quali le disposizioni dell’ordinamento austriaco o di quello italiano hanno sancito il divieto di sottoscrivere Accordi e stipulare contratti con le Amministrazioni pubbliche.
Scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse
- Il termine di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse è stabilito per il giorno 4 aprile 2019 ore 23:59
- La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa entro e non oltre il termine indicato al seguente indirizzo:
Centro Interservizi Amministrativi presso l’Ambasciata d’Italia, 1030 Vienna, Rennweg 27
oppure all’indirizzo di posta elettronica:
- Nella manifestazione di interesse dovrà essere indicato:
– i settori di esercizio della propria attività professionale
– l’indirizzo, il numero di telefono e di fax, l’indirizzo di posta elettronica
Si precisa infine, che il Centro Interservizi non inviterà, a suo esclusivo giudizio, i soggetti le cui attività possano costituire fonte di danno o pregiudizio – anche potenziali – all’immagine e all’attività dell’Ambasciata, dell’Istituto Italiano di Cultura e della Cancelleria Consolare.