Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, si è recato in Visita di Stato in Austria l’1 e 2 luglio 2019, accompagnato dalla figlia, Signora Laura Mattarella. Si è trattato della prima Visita di Stato ricevuta dal Presidente della Repubblica Austriaca Alexander Van der Bellen nell’esercizio delle sue funzioni dall’inizio del suo mandato a gennaio del 2017.
Fitto il calendario di incontri del Capo dello Stato, oltre che con il Presidente Van der Bellen, con, fra gli altri, il Ministro Federale per la Digitalizzazione e l’Economia Elisabeth Udolf-Strobl, il Presidente del Consiglio Nazionale austriaco Wolfgang Sobotka e il Sindaco di Vienna Michael Ludwig.
Durante il secondo giorno della sua permanenza in Austria, il Presidente si è recato in visita anche nella città di Salisburgo. Subito prima, ha avuto luogo un breve incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna con il personale dell’Ambasciata e delle istituzioni ad essa collegate, della Rappresentanza Permanente d’Italia presso il polo viennese delle Nazioni Unite e l’OSCE e con esponenti della comunità italiana in Austria.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, con il suo omologo, Alexander Van der Bellen
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, con l’Ambasciatore Sergio Barbanti
Il Presidente Mattarella incontra i funzionari dell’Ambasciata d’Italia a Vienna e delle altre istituzioni italiane in Austria, il personale della Rappresentanza Permanente d’Italia presso il polo viennese delle Nazioni Unite e l’OSCE nonché una qualificata rappresentanza della collettività italiana (nella foto da sinistra: il Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE Amb. Alessandro Azzoni, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali Amb. Maria Assunta Accili, la Signora Laura Mattarella, il Presidente Sergio Mattarella, l’Ambasciatore Sergio Barbanti e la sua consorte Leatizia Maraini Barbanti)