Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo della Shoah, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna il 25 gennaio scorso ha ospitato un convegno dal titolo “Vienna-Trieste-Shanghai. Un viaggio della Memoria”, al quale sono intervenuti l’Ambasciatore Stefano Beltrame (Console generale a Shanghai dal 2014 al 2018), il Presidente onorario della Comunità Ebraica a Vienna, Dott. Ariel Muzicant, il Docente di teoria legale presso l’Università di Vienna e ex Vice Cancelliere, Prof. Clemens Jabloner (discendente di rifugiati ebraici di Shanghai) nonché il CEO di Thalia Marine Services, Prof. Maurizio Eliseo.
Con il convegno l’Ambasciata ha inteso rievocare la vicenda di come circa 15 mila ebrei, soprattutto viennesi, si sono salvati dalla persecuzione nazista rifugiandosi in Cina attraverso l’Italia, imbarcandosi a Trieste e Genova su navi del Lloyd Triestino per Shanghai, nonostante fossero già in vigore anche in Italia le leggi razziali.
Video breve in italiano (presentazione del tema da parte dell’Ambasciatore Beltrame): https://www.youtube.com/watch?v=G4AKic17peo
Video breve in tedesco (presentazione del tema da parte del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabrizio Iurlano): https://youtu.be/T-hgPmjoN1k