L’Inviato Speciale italiano per la tematica Lgbtiq+, Fabrizio Petri, si è recato in Austria, dove ha avuto numerosi incontri sul tema con rappresentanti del mondo politico e della società civile, tra cui il direttore dell’Agenzia antidiscriminazione della città di Vienna Wolfgang Wilhelm; una delegazione dei parlamentari austriaci dichiaratamente Lgbtiq; Mariella Mueller, consigliera per le questioni Lgbtiq del Ministro della Salute Mueckstein; l’Ambasciatrice Ulrike Buntschek, direttrice per i Diritti umani presso il Ministero degli Esteri e il direttore dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali Michael O’Flaherty.
Il dott. Petri ha visitato anche il campo di concentramento di Mauthausen, dove ha reso omaggio alle vittime omosessuali del nazismo, deponendo, per la prima volta, una corona di fiori del governo italiano al monumento ad essi dedicato.
Fabrizio Petri al monumento dedicato alle vittime omosessuali del nazismo a Mauthausen (© Beltrame)
Fabrizio Petri al campo di concentramento di Mauthausen (© Beltrame)
Fabrizio Petri ad un incontro con la società civile in ambasciata (© Beltrame)