Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è venuto in Austria per una visita a Mauthausen in occasione della ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione. Ha quindi aperto i lavori della conferenza su Alcide De Gasperi ospitata dall’Accademia Diplomatica in occasione dei 50 anni dallo Statuto di Autonomia del Trentino Alto Adige.
Sul piano istituzionale ha incontrato: il Cancelliere Karl Nehammer, il Ministro degli Affari Esteri, Alexander Schallenberg, il Presidente del Palamento Wolfgang Sobotka, il Presidente del Bundesrat, Christine Schwarz-Fuchs ed il Governatore dell’Alta Austria, Thomas Stelzer .
Tra i tanti temi affrontati nei colloqui: l’Euregio Trento-Bolzano-Innsbruck, la Storia dell’Autonomia del Trentino-Alto Adige, il contributo di Alcide De Gasperi nel riavvicinamento tra Italia ed Austria.
Il Presidente Fugatti a Mauthausen (©Beltrame)
Alla conferenza dedicata ad Alcide De Gasperi, nella foto da sinistra: l’Ambasciatore Beltrame, il Prof. Andrea Di Michele, il Presidente Fugatti, il Presidente del Bundesrat Schwarz-Fuchs, l’ex Ministro degli Esteri Angelino Alfano, la Prof.ssa Sylvia Kritzinger e il Dott. Giuseppe Ferrandi (© Beltrame)
Il Presidente Fugatti con il Cancelliere Nehammer (©Beltrame)
Il Presidente Fugatti con il Ministro degli Esteri Schallenberg (©Beltrame)
Il Presidente Fugatti con il Presidente del Bundesrat Schwarz-Fuchs (©Beltrame)
Il Presidente Fugatti con il Governatore Stelzer (©Beltrame)
Al Parlamento austriaco: Applauso dei deputati austriaci per il Presidente Fugatti
(©Beltrame)