L’Istituto Dante Alighieri di Innsbruck organizza la seconda “Settimana del libro italiano” dal 4 all’8 luglio 2022 in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Vienna, il Comune di Innsbruck, il Consolato Onorario di Innsbruck, la Stadtbibliothek, biblioteca comunale della città, e la libreria Tyrolia.
L’evento si articola in quattro giornate ricche di interviste e dibattiti, attraverso incontri online sui canali social Facebook e Instagram dell’Istituto Dante Alighieri. In particolare, la giornata del 4 luglio accoglie Chiara Gamberale, autrice e conduttrice radiofonica e televisiva, con un incontro incentrato sul suo ultimo libro, “Il grembo paterno”; il 5 luglio è prevista l’intervista all’autore Davide Rocco Colacrai, che offrirà spunti di riflessione, sulla base delle sue pubblicazioni, in merito alla produzione poetica italiana; il 7 luglio sarà realizzata un’intervista – in lingua italiana e tedesca – a Maddalena Fingerle, vincitrice del Premio Italo Calvino 2020 con la sua opera “Lingua madre”; l’8 luglio, Marta Barone, vincitrice del Premio Vittorini 2020, offrirà una prospettiva personale sull’attività di traduzione all’interno della produzione letteraria italiana. In aggiunta ai suddetti incontri, in collaborazione con l’associazione Teatriamo, è previsto il 4 luglio un laboratorio per bambini sulla lettura e sulla rappresentazione teatrale del libro “Le nozze cinesi di mio nonno”.
L’evento è aperto a lettori, a curiosi e ad appassionati di cultura italiana.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito dell’Istituto Dante Alighieri di Innsbruck:
https://www.dante-innsbruck.com/settimana-del-libro-italiano