Si è svolta il 10 ottobre presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna la conferenza “Il Risorgimento italiano come itinerario europeo. Europa e nazioni nell’Ottocento: Italia, Austria e Francia”.
L’Ambasciatore d’Italia, Stefano Beltrame, l’Ambasciatore di Francia ed accademico esperto di storia italiana, Gilles Pécout, e Andreas Gottsmann, Direttore dell’Istituto storico austriaco di Roma, hanno discusso sul Risorgimento, condividendo i punti di vista italiano, austriaco e francese, nonché la prospettiva internazionale del movimento politico, culturale e sociale che promosse l’unificazione nazionale. L’evento è stato moderato dall’Ambasciatore d’Italia presso l’OSCE, Stefano Baldi.
Ospite d’onore della serata è stato Gilles Pécout, grande biografo di Camillo Benso Conte di Cavour.
Dopo la conferenza di aprile dedicata ad Alcide De Gasperi e il convegno di giugno sul volume “La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo”, proseguono pertanto con successo le attività culturali organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto di Cultura a Vienna dedicate all’analisi delle relazioni storiche con l’Austria al fine di promuovere la comune identità europea e una visione condivisa degli accadimenti nel corso dei secoli.
Nella foto da sinistra: Prof. Andreas Gottsmann, Amb. Stefano Baldi, Amb. Stefano Beltrame e Amb. Gilles Pécout (©Beltrame)