Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sesto Festival del Cinema Italiano ad Innsbruck (6-8 novembre 2022)

Dopo il successo delle passate edizioni, l’Istituto Italiano Dante Alighieri di Innsbruck ripropone dal 6 all’8 novembre il Festival del Cinema Italiano, che quest’anno raggiunge la sua sesta edizione. A comporre il cartellone dei film in programma vi sono 4 pellicole italiane, che verranno proiettate al Metropol Kino, nel cuore della città di Innsbruck.

La rassegna cinematografica inizierà il 6 novembre con la commedia “Con tutto il cuore”, e proseguirà il 7 novembre con il film biografico “Qui rido io”, presentato alla Mostra internazionale dell’arte cinematografica di Venezia lo scorso anno. Le ultime due pellicole verranno proiettate l’8 novembre, partendo dalla commedia “Io sono Babbo Natale”, ultima interpretazione dell’artista Gigi Proietti, la cui proiezione è riservata agli studenti delle scuole del Tirolo dove viene insegnato l’italiano, per poi terminare con la visione del film “Cittadini del Mondo”. Le pellicole verranno proiettate in lingua originale, ma saranno disponibili anche i sottotitoli per rendere la visione fruibile ad un pubblico più ampio.

Come per le precedenti edizioni, la manifestazione gode della preziosa collaborazione di numerosi partner: l’Ambasciata Italiana di Vienna, l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, il Consolato Onorario d’Italia e la Città di Innsbruck.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul festival sono disponibili sul sito dedicato www.cinemaitaliano-innsbruck.com o alle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto Italiano Dante Alighieri Innsbruck.

 

fci6 locandina2022 a4 002