Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata della Memoria – Convegno “Vienna-Trieste-Shanghai”

In occasione della prossima ricorrenza del Giorno della Memoria, l’Ambasciata d’Italia ha promosso il Convegno “Vienna-Trieste-Shanghai. Un viaggio della Memoria”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.

Con il Convegno, l’Ambasciata ha rievocato la straordinaria vicenda di circa 15 mila ebrei, in gran parte viennesi, che si sono salvati dalla Shoah rifugiandosi in Cina attraverso l’Italia. Per l’occasione sono stati esposti nelle sale dell’IIC di Vienna materiale legato alla vicenda fornito dal Museo ebraico di Vienna e dall’Associazione Culturale Italian Liners.

Dopo i discorsi di benvenuto dell’Ambasciatore Stefano Beltrame e del direttore dell’IIC Nicola Locatelli, hanno rivolto un saluto istituzionale ai presenti il Presidente del Parlamento austriaco Wolfgang Sobotka, il Coordinatore del Museo Carlo e Vera Wagner di Trieste Rav Ariel Haddad, la Direttrice del Museo Ebraico di Vienna Barbara Staudinger.

Hanno fatto poi seguito gli interventi del Prof. Maurizio Eliseo di Trieste (Associazione Culturale Italian Liners) della dott.ssa Daniela Pscheiden (curatrice della mostra “Die Wiener in China – Fluchtpunkt Shangai”) e dell’ex Vice Cancelliere Federale Clemens Jabloner che ha riportato la sua testimonianza di discendente di rifugiati ebraici a Shanghai.