Il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, si celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il contributo dei ricercatori italiani alla scienza internazionale e promuovere la divulgazione dei risultati delle loro ricerche.
Nell’ambito della promozione della scienza e dell’innovazione italiane sono stati realizzati i seguenti prodotti multimediali:
– “We love Science”:
Una serie di video clip realizzati all’interno di centri di ricerca italiana (Istituto Nazionale di Astrofisica – Telescopio Nazionale Galileo alle Isole Canarie, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli, Elettra Sincrotrone di Trieste, Istituto Nazionale Studi Esperienze Architettura Navale di Roma, sito di Sos Enattos in Sardegna, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali del Gran Sasso, Istituto Nazionale di Astrofisica di Cagliari e la sede di Matera dell’Agenzia Spaziale Italiana):
https://www.youtube.com/watch?v=FHnGceZwXdk&list=PL9zh4eHRSCDn1Z8n0iStp6Y8UJ3oRfuri
– “Ritratti di donne”:
una serie di video clip che raccontano le voci e le storie di protagoniste femminili della ricerca e della tecnologia italiana che contribuiscono a delineare un’ Italia al femminile di successo e di grande personalita’, disponibili nella playlist dedicata sul canale Youtube Farnesina, al seguente link
https://www.youtube.com/watch?v=INiQfpM3k5I&list=PL9zh4eHRSCDkbzoSaAQuzLzqkRW4lyJyq
– Episodio dedicato del podcast “Voci della Farnesina”:
Con il contributo di protagonisti del sistema italiano della ricerca e dell’innovazione è stato inoltre realizzato un podcast dedicato alla Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: www.spreaker.com/show/voci-dalla-farnesina