Nuovo Console onorario a Salisburgo
Il nuovo Console onorario d’Italia in Salisburgo, Dott. Eduard Mainoni, ha reso promessa solenne davanti all’Ambasciatore Sergio Barbanti, presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, a Palazzo Metternich, entrando nell’esercizio delle funzioni. L’Ambasciatore Sergio Barbanti con il nuovo Console Onorario a Salisburgo, Eduard Mainoni.
Leggi di piùElezioni 2018 – agevolazioni di viaggio Trenitalia per gli elettori residenti all’estero
Si informa che anche in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica la Società Trenitalia concederà agevolazioni di viaggio agli elettori che si recano in Italia per votare. In particolare si attira l’attenzione sui biglietti a tariffa “Italian Elector” (viaggi internazionali da/per l’Italia) riservati agli elettori residenti all´estero. Il viaggio […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018 – voto all’estero – come si vota
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il materiale informativo relativo alle scadenze e le modalità concrete previste per l’esercizio di voto all’estero, in occasione delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo: 1) SLIDE INFORMATIVE (scadenze, chi può votare, il plico elettorale) 2) FOGLIO INFORMATIVO (“come si vota”) […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018 – Elettori temporanei altra sede (TAS)
I “Temporanei Altra Sede” (TAS) sono elettori che sono iscritti all’AIRE (e sono quindi residenti all’estero) che alla data delle elezioni politiche si troveranno sempre all’estero, ma in una circoscrizione consolare diversa da quella di abituale residenza. Tali elettori hanno la possibilità di esprimere il proprio voto nel paese di temporanea dimora, qualora presentino apposita […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018: Istruzioni per la presentazione ed ammissione delle candidature nella circoscrizione Estero
Il Ministero dell’Interno ha predisposto il Portale Eligendo, che raccoglie tutte le informazioni relative alle Elezioni Politiche 2018, dove in particolare è possibile scaricare le istruzioni per la presentazione di candidature nella circoscrizione estero. L’indirizzo del sito è: http://elezioni.interno.it. Per eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi, gli interessati dovranno rivolgersi direttamente al Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi […]
Leggi di piùElezioni politiche – elettori temporaneamente in Austria – possibilità di esercizio del voto per corrispondenza (termine per la presentazione della domanda 31/1/2018)
Potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato da questo Ufficio consolare (Legge 459/2001, art. 4-bis, comma 1), gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente in Austria per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, […]
Leggi di piùSPID – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identita’ Digitale anche per gli italiani residenti all’estero
Anche i cittadini italiani residenti all’estero potranno ottenere le credenziali del Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identita’ Digitale (SPID) che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identita’ digitale unica ai servizi online della Pubblica Amministrazione e privati aderenti. Attualmente sono 3783 le amministrazioni aderenti, 4183 i servizi online accessibili con SPID e 1.831.000 […]
Leggi di più“Viaggio nella memoria”
Rappresentanti della Provincia di Pesaro-Urbino, del Comune di Pesaro (assessore Luca Bartolucci) e dell’istituto alberghiero-commerciale S. Marta-Branca di Pesaro hanno effettuato un “viaggio nella memoria”, con l’ausilio dell’Ambasciata d’Italia, per visitare i luoghi di sepoltura di connazionali caduti in Austria nella prima guerra mondiale e stringere rapporti di collaborazione con la Municipalità di Sigmundsherberg e […]
Leggi di più“For Women in Science”
L’Ambasciata d’Italia (presente il Ministro Consigliere Marco Di Ruzza) ha partecipato alla manifestazione “For Women in Science”, organizzata da L’Oreal Austria, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze, il Ministero federale dell’Economia, la Commissione UNESCO in Austria, per premiare giovani ricercatrici particolarmente distintesi nel corso dell’anno. Tra le insignite, l’italiana Laura Castoldi, chimica farmaceutica presso l’Università di Vienna. […]
Leggi di piùIstituto Italiano di Cultura, organizzazione dei corsi di lingua 2018 – 2021: avviso aggiuntivo
Si informa che l’Istituto Italiano di Cultura ha comunicato in data 15 dicembre 2017 che per ragioni tecnico-amministrative la procedura finalizzata alla selezione di un concessionario del servizio per l’organizzazione dei corsi di lingua nel periodo febbraio 2018-gennaio 2021 è momentaneamente sospesa. Leggi l’avviso dell’Istituto Italiano di Cultura
Leggi di più