Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo
Il 9 febbraio 2024 il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo presso il Palazzo del Quirinale. Il Ministro Tajani ha aperto il proprio discorso sottolineando come “nel giorno del Ricordo, siamo in ideale raccoglimento di fronte a ogni foiba, a ogni cippo […]
Leggi di piùCelebrazione del “Giorno del Ricordo”
Si è svolta oggi, 9 febbraio 2024, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La registrazione video dell’intervento del Presidente Mattarella è disponibile al seguente link. Alla celebrazione ha partecipato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio […]
Leggi di piùXXIII Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio (scadenza per la presentazione delle domande in Austria: 1° aprile 2024)
E’ giunto alla sua 23esima edizione il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, con la conferma per il secondo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali. Il Premio, promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con […]
Leggi di piùParticle Accelerators as Microscopes: the Legacy of Bruno Touschek from Vienna to Rome (Accademia Austriaca delle Scienze, 29/02/2024)
In onore del pionere della fisica degli acceleratori, il viennese Bruno Touschek, l’Accademia Austriaca delle Scienze e l’Ambasciata d’Italia organizzano una serata dal titolo “Acceleratori di particelle come microscopi: l’eredità di Bruno Touschek, da Vienna a Roma“. Dopo una keynote di Giulia Pancheri dei Laboratori Nazionale di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), e […]
Leggi di piùIntercultural Achievement Award promosso dal Ministero degli Affari Esteri austriaco (scadenza per la presentazione delle domande: 17/03/2024)
Il Ministero austriaco per gli Affari europei e internazionali ha indetto l’11a edizione del premio Intercultural Achievement Award (IAA). Il premio ha lo scopo di valorizzare progetti innovativi e di successo della società civile nel campo del dialogo interculturale e interreligioso a livello austriaco e internazionale. E’ dedicato anche a organizzazioni e/o individui che hanno […]
Leggi di piùCamera di Commercio Treviso – Belluno. Concorso per la premiazione della Fedelta’ al Lavoro e del Progresso Economico
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno ha indetto la quarta edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico. Il concorso è aperto anche a Lavoratori ed imprenditori trevigiani e/o bellunesi, nati in provincia di Treviso o in provincia di Belluno o figli di trevigiani o di bellunesi, […]
Leggi di piùChiusura della Cancelleria Consolare per lavori di manutenzione straordinaria (25 gennaio 2024)
Si avvisa l’utenza che giovedì 25 gennaio 2024 la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Vienna resterà chiusa per lavori di manutenzione straordinaria. Il centralino (0043 1 713 56 71) sarà attivo dalle 9:00 – 13:30 per informazioni consolari di carattere generale. Per informazioni su pratiche consolari in corso si consiglia di contattare gli uffici unicamente […]
Leggi di piùAustria: Iscritti Aire e servizi consolari erogati nell’anno 2023
Anagrafe Totale iscritti all’Aire in Austria: 47.744 (+6,3% rispetto al 2022). Vedi mappa sopra riportata con suddivisione degli iscritti nei 9 Land. Iscrizioni e variazioni AIRE: 7.122 Certificati: 298 Passaporti e documenti di viaggio Passaporti: 3.214 Carte di identità elettroniche: 2.148 Documenti di Viaggio di Emergenza (ETD): 195 Dichiarazioni di accompagnamento dei minori: 40 Stato […]
Leggi di piùG7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7 e Y20
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2024 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group […]
Leggi di piùIl Ministero degli Affari Esteri ha bandito tre premi nel campo della scienza e dell’innovazione (scadenza: 24/01/2024)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha bandito tre premi nel campo della scienza e dell’innovazione. La scadenza per la candidature presentate in Austria è il 24 gennaio 2024. PREMIO “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”: Il premio, giunto alla sesta edizione, e’ dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior […]
Leggi di più