ATRIO – l’Archivio Trattati Internazionali online
Il portale “ARCHIVIO TRATTATI INTERNAZIONALI ONLINE” (ATRIO)” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è stato completamente rinnovato e potenziato nelle sue funzioni. Grazie alla digitalizzazione degli oltre 6000 accordi stipulati dall’Italia e presenti nell’Archivio Trattati del Ministero, il nuovo portale https://atrio.esteri.it/ è ora in grado di fornire informazioni puntuali e complete su tutti […]
Leggi di piùRassegna “Fare Cinema” (13-19 giugno 2022)
Dal 13 al 19 giugno 2022 si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE, Istituto Luce-Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. L’edizione […]
Leggi di più“Die mehrsprachige Piovra. Storie e racconti di mafia”: l’Istituto Dante Alighieri di Innsbruck ricorda il trentennale delle stragi di mafia
Dal 22 al 24 giugno 2022 si terrà l’evento innovativo “Die mehrsprachige Piovra. Storie e racconti di mafia”, progettato e promosso dall’Istituto Dante Alighieri di Innsbruck. Distribuito in tre giornate ricche di dibattiti e interventi di spicco, l’evento si svolgerà online, attraverso dirette sulle pagine social Facebook e Instagram dell’Istituto. Nella giornata del 22 giugno […]
Leggi di piùPresentazione del volume “La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo”
Si è svolto ieri un convegno storico dedicato al volume “La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo” (Viella Libreria Editrice, Roma). L’evento, organizzato presso l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna in collaborazione con l’Istituto Austriaco di Studi Storici di Roma, ha consentito ai 4 autori del volume, Andreas Gottsmann (Direttore dell’’Istituto […]
Leggi di piùArte e diplomazia. Le poesie dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera alla Hartliebs Bücherei
Presentato a Vienna il libro di poesie “Nel deserto dell’ora” (Passigli editore) di Silvio Mignano, Ambasciatore d’Italia in Svizzera. L’evento è stato promosso dal Rappresentante Permanente presso l’OSCE, Stefano Baldi, che insieme all’Ambasciatore d’Italia in Austria, Stefano Beltrame, e al Rappresentante Permanente presso l’ONU a Vienna, Alessandro Cortese, hanno invitato, presso l’Hartliebs Bücher in Porzellangasse, […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Beltrame visita il gasdotto TAG al confine tra Austria e Slovacchia. Sicurezza energetica e transizione ecologica.
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha visitato la stazione di compressione di Baumgarten della TAG (Trans Austrian Gasleitung, partecipata del gruppo SNAM), punto di entrata in Austria del gas diretto in Italia (pari al 40% del nostro consumo di gas). La visita avviene in un momento in cui sempre più centrale risulta essere la questione della sicurezza […]
Leggi di piùVisita del Presidente della Regione Puglia Emiliano e conferimento della Medaglia Wilhelm Exner alla Prof.ssa Torsi
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato in visita a Vienna dal 17 al 19 maggio per una missione all’insegna dell’eccellenza scientifica italiana in Austria. Il Presidente Emiliano ha partecipato insieme all’Ambasciatore Stefano Beltrame alla cerimonia di conferimento della Medaglia Wilhelm Exner alla Prof.ssa Luisa Torsi, docente ordinaria di Chimica dell’Università di Bari […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2022 – i 5 quesiti
Con i Decreti del Presidente della Repubblica, pubblicati nella G.U. n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi. I cinque quesiti sono i seguenti: I quesiti in dettaglio: https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/serie_generale/caricaDettaglio/home?dataPubblicazioneGazzetta=2022-04-07&numeroGazzetta=82 Per informazioni sul referendum e le modalità di voto: GUIDA DEL MAECI
Leggi di piùIncontro con la Mer Mec
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha incontrato insieme alla Direttrice dell’Agenzia ICE di Vienna, Paola Lisi, i rappresentanti di Mer Mec, Angelo Petrosillo, Senior VP International Affairs, e Michele Orsini, Sales Executive DACH. Mer Mec, azienda pugliese modello internazionale di eccellenza nell’innovazione e nella ricerca, ha un know-how tecnico impareggiabile che le ha permesso di sviluppare e […]
Leggi di piùNotte della Maiolica italiana al Museo di Arti Applicate di Vienna
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha partecipato alla Notte della Maiolica italiana al Museo di Arti Applicate, MAK, di Vienna. Realizzata in collaborazione con l’IIC di Vienna, l’evento ha presentato al pubblico la mostra “ZINNGLASUR UND BILDKULTUR – DIE MAJOLIKASAMMLUNG DES MAK IM KONTEXT IHRER GESCHICHTE”, allestita al MAK e visitabile fino al 7 agosto prossimo. A […]
Leggi di più