AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E DI INGEGNERIA
L’Ambasciata d’Italia a Vienna – Centro interservizi amministrativi intende stilare un elenco di professionisti tecnici (ingegneri ed architetti), da invitare in una fase successiva a partecipare alle procedure di selezione per affidare i servizi sotto indicati da realizzarsi nella città di Vienna, a Palazzo Metternich e a Palazzo Sternberg. In questa fase non viene posta […]
Leggi di piùCommemorazioni ufficiali per l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen
L’Ambasciatore Stefano Beltrame, ha partecipato il 15 maggio alle commemorazioni ufficiali per i 77 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Mauthausen insieme una ad delegazione composta da circa 500 italiani, guidati dal Presidente dell’ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, Dario Venegoni. Presenti l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ANPI, e numerosi rappresentanti di […]
Leggi di piùBloomsday 2022 – Presentazione a Palazzo Metternich del programma dei festeggiamenti a Trieste
Trieste celebra James Joyce a Vienna. L’Ambasciatore Beltrame ha presentato, nel prestigioso Palazzo Metternich, il programma dei festeggiamenti giuliani del Bloomsday 2022. “Da sempre Trieste è una meta tra le più amate dai visitatori austriaci e questo omaggio a James Joyce, dove il grande scrittore irlandese ha a lungo vissuto e scritto, è un’occasione in […]
Leggi di piùEvento organizzato dalla Società Dante Alighieri di Vienna
Fatti non foste a viver come bruti… Letture dantesche e musica per onorare il 700mo anniversario del grande Poeta. Evento organizzato dalla Società Dante Alighieri di Vienna, presieduta dal Prof. Noe ed ha visto la partecipazione dell’Ambasciatrice Teresa Indjein Direttore Generla e relazioni culturali del Ministero degli Esteri austriaco. (© Beltrame) L’Ambasciatore Stefano […]
Leggi di piùCommemorazione liberazione del campo di concentramento di Gusen
L’Ambasciatore Beltrame ha partecipato alla commemorazione della liberazione del Campo di Gusen in Alta Austria. Tra le autorità presenti il Presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, il Cancelliere Karl Nehammer, il Vice Cancelliere Werner Kogler, il Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg, il Ministro della Difesa Klaudia Tanner nonché il Presidente del Nationalrat Wolfgang Sobotka […]
Leggi di piùIncontro con i rappresentanti della società italo-austriaca
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha incontrato i rappresentanti della società italo-austriaca, il Presidente Michaela Steinacker, il Vice Presidente Albert Jerabek e il Segretario Generale Jutta Gleissner. Nella foto da sinistra: Il Vice-Presidente Jerabek, il Presidente Steinacker, l’Ambasciatore Beltrame, il Segretario Generale Gleissner e il Consigliere De Stefano (©Beltrame)
Leggi di piùVisita del Presidente della Provincia Autonoma di Trento in Austria
Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è venuto in Austria per una visita a Mauthausen in occasione della ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione. Ha quindi aperto i lavori della conferenza su Alcide De Gasperi ospitata dall’Accademia Diplomatica in occasione dei 50 anni dallo Statuto di Autonomia del Trentino Alto Adige. […]
Leggi di piùIncontro degli ambasciatori UE con il Presidente Van der Bellen
Si è tenuto presso l’Ambasciata francese un incontro degli ambasciatori dell’Unione Europea con il Presidente della Repubblica Alexander Van Der Bellen. © Ambassade de France en Autriche
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022: Informazioni per gli elettori italiani in Austria
Con DPR pubblicati in Gazzetta Ufficiale sono stati indetti 5 referendum abrogativi previsti dall’art. 75 della Costituzione. I referendum si terranno il 12 giugno 2022. Potranno votare per corrispondenza in Austria i seguenti cittadini italiani: GLI ELETTORI AIRE: gli elettori italiani residenti in Austria regolarmente iscritti all’AIRE GLI ELETTORI TEMPORANEI (dietro presentazione di un’apposita domanda […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI: Elettori temporaneamente in Austria e Elettori TAS (temporanei altra Sede) – possibilità di esercizio del voto per corrispondenza – termine per la presentazione della domanda: 11 maggio 2022
1) Elettori temporaneamente in Austria Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente in Austria per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di più