Con riferimento al pagamento delle pensioni in favore di pensionati residenti in Austria, si informa che a partire dal 20 settembre 2023 l’INPS invierà agli interessati il modulo della richiesta di attestazione dell’esistenza in vita (si veda il fac-simile), che dovrà essere restituito a Citibank entro il 18 gennaio 2024. Prima di essere restituito, il modulo dovrà essere controfirmato da un “testimone accettabile”, cioè o dalla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Vienna o da un’Autorità locale abilitata a confermare l‘esistenza in vita (si veda elenco sul sito di Citibank al link: INPS | Testimoni Accettabili)
Si informa che per la sola autentica degli attestati di esistenza in vita è possibile presentarsi di persona presso la Cancelleria Consolare (Ungargasse 43, 1030 Vienna) anche senza appuntamento nei giorni feriali tra le ore 9 e le 12.
N.B: Per consentire un’ordinata e tempestiva gestione del flusso di rientro delle attestazioni, il modulo di attestazione dell’esistenza in vita sarà personalizzato per ciascun pensionato. Per questo motivo gli interessati dovranno utilizzare il modulo ricevuto da Citibank N.A. e non potranno essere utilizzati moduli in bianco. Nel caso in cui un pensionato non riceva il modulo o lo smarrisca, dovrà contattare il Servizio di assistenza della Banca, che provvederà a inviare un nuovo modulo personalizzato.
Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta in tempo utile, il pagamento della rata di febbraio 2024 avverrà in contanti presso gli sportelli Western Union. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2024, il pagamento delle pensioni sarò sospeso a partire dalla rata di marzo 2024.
Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o si tratti di pensionati che risiedono in istituti di riposo o sanitari, pubblici o privati, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare il Servizio di supporto di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita (si veda fac-simile).
Saranno esclusi dall’accertamento
- i pensionati che hanno riscosso personalmente agli sportelli Western Union almeno una rata di pensione in prossimità dell’avvio del processo di verifica. Infatti, la riscossione personale presso il Partner d’appoggio della Banca è stata considerata prova sufficiente dell’esistenza in vita, poiché gli sportelli Western Union accertano, all’atto dell’incasso, l’identità del beneficiario attraverso documenti validi con foto;
- i pensionati i cui pagamenti sono stati già sospesi da Citibank N.A. a seguito del mancato completamento delle precedenti campagne di accertamento dell’esistenza in vita o di riaccrediti consecutivi di rate di pensione.
Per informazioni più dettagliate si prega di consultare i seguenti documenti e link:
- Msg INPS n. 3183 del 12 settembre 2023
- Msg INPS n. 794 del 23 febbraio 2023
- Domande frequenti sul sito di Citibank: INPS | Domande Frequenti (citibank.com)