Giornata della Memoria – Convegno “Vienna-Trieste-Shanghai”
In occasione della prossima ricorrenza del Giorno della Memoria, l’Ambasciata d’Italia ha promosso il Convegno “Vienna-Trieste-Shanghai. Un viaggio della Memoria”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. Con il Convegno, l’Ambasciata ha rievocato la straordinaria vicenda di circa 15 mila ebrei, in gran parte viennesi, che si sono salvati dalla Shoah rifugiandosi in Cina attraverso […]
Leggi di piùICE – Italian Trade Agency – avviso di assunzione di un’analista junior
L’Ufficio di Vienna dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha pubblicato un avviso di assunzione di un analista junior per un progetto di promozione degli investimenti diretti esteri (contratto a tempo determinato fino al 31/12/2024). La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 febbraio 2023. Link all’annuncio sul sito […]
Leggi di piùVisita a Vienna del Presidente del Senato La Russa e del Presidente della Camera dei Deputati Fontana
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana hanno visitato insieme Vienna in occasione della cerimonia di inaugurazione della sede restaurata del Parlamento austriaco. Nel corso dell’evento i Presidenti hanno salutato il Presidente federale Alexander Van der Bellen e il Presidente del Consiglio Nazionale Wolfgang Sobotka, nonché […]
Leggi di piùVisita del Ministro della Difesa Crosetto in Austria
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato ieri in Bassa Austria la collega austriaca Klaudia Tanner in occasione della consegna del primo di 18 elicotteri AW169M di Leonardo alla difesa austriaca, frutto di un accordo G2G (Government to Government). Tra i temi trattati nel corso dell’incontro, la cooperazione bilaterale in ambito Difesa, la crisi […]
Leggi di piùProgetto educativo “Diritti allo scatto. Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo incontra Diritti Lab”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, in collaborazione con l’Università IULM, il progetto “Diritti Lab”, una serie di cortometraggi, ciascuno dei quali racconta un diritto umano o una libertà fondamentale. I cortometraggi, prodotti da IULMovieLAB e curati dalle studentesse e dagli studenti del II anno della Laurea Magistrale in Televisione, […]
Leggi di piùAvviso di assunzione della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali
La Rappresentanza d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle candidature si prega di consultare il testo […]
Leggi di piùConvegno di Storia Militare italiana ed austriaca sulla Grande Guerra
Palazzo Metternich ha ospitato un Convegno di Storia Militare italiana ed austriaca sulla Grande Guerra. Con l’occasione, sono stati esposti sia i volantini originali lanciati da Gabriele D’Annunzio nel suo celebre volo su Vienna nel 1918 che alcune divise militari italiane ed austriache da Solferino alla Grande Guerra. La Conferenza è stata organizzata in cooperazione […]
Leggi di piùVisita a Vienna del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani si è recato a Vienna, dove ha avuto colloqui con il suo omologo Alexander Schallenberg e il Ministro per gli Affari Europei e Costituzionali Karoline Edtstadler. Nell’ambito della sua visita il Ministro Tajani ha anche partecipato ad una riunione organizzata dalla Presidenza del Partito […]
Leggi di piùNuovo collegamento ferroviario notturno tra Vienna e Genova
Con una cerimonia inaugurale alla Stazione Centrale di Vienna, alla quale hanno partecipato il Ministro per la protezione dell’ambiente e la mobilità Leonore Gewessler, l’Ambasciatore Stefano Beltrame, l’Amministratore delegato delle ferrovie austriache Oebb Andreas Matthä e il Direttore dell’ufficio ENIT di Vienna Andrea Colonnelli, è stato inaugurato ieri il nuovo collegamento ferroviario notturno Vienna-Genova. “L’inaugurazione […]
Leggi di piùCorridoio ferroviario-doganale tra il Porto di Trieste e l’Interporto di Fürnitz – firma del protocollo operativo per l’avvio del corridoio
L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha preso parte alla cerimonia di firma di un protocollo operativo per l’avvio del corridoio ferroviario-doganale tra il Porto di Trieste e l’Interporto di Fürnitz, in Austria.La sottoscrizione è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del Ministro delle Finanze austriaco, Magnus Brunner, dei vertici delle Dogane austriache, del presidente dei Porti di […]
Leggi di più