Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Aprile 2023
Seconda stagione di “IDEAS” (webserie dedicata al racconto delle eccellenze italiane in diversi settori)

Nell’ambito delle iniziative di promozione realizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a sostegno delle realta’ innovative dei comparti produttivi italiani, delle imprese creative e del terzo settore, e’ stata prodotta una seconda stagione della webserie IDEAS. Sul sito dedicato www.ideasitaly.com sono disponibili i nuovi cinque episodi, unitamente a quelli della prima […]

Leggi di più
24 Marzo 2023
Premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione, al doppiaggio e alla sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla […]

Leggi di più
21 Marzo 2023
Avviso di indizione gara (ai sensi dell’art. 27 della Direttiva 2014/24/UE)

È indetta la gara, mediante procedura aperta, per la selezione di un operatore economico a cui affidare lo svolgimento dei servizi di pulizia nei locali della Ambasciata d’Italia (Palazzo Metternich), della Cancelleria Consolare e dell’Istituto Italiano di Cultura (Palazzo Sternberg) e della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le OO.II (Lugeck), per il periodo 1° giugno 2023 […]

Leggi di più
20 Marzo 2023
Precisazione dell’Ambasciata d’Italia a Vienna

Leggiamo sui social media e su alcuni articoli di stampa alcune fantasiose ricostruzioni sullo stato dei rapporti bilaterali tra Italia ed Austria e sul ruolo esercitato dall’Ambasciata d’Italia a Vienna. Per quanto riguarda lo stato delle relazioni bilaterali, parole chiare sul rispetto dell’Autonomia dell’Alto Adige-Sud Tirolo sono state pronunciate sia dalla Presidente del Consiglio Giorgia […]

Leggi di più
20 Marzo 2023
Avviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazione della Festa della Repubblica Italiana – 2 giugno 2023

L’Ambasciata d’Italia a Vienna, con il presente avviso pubblico, intende offrire ai soggetti interessati (sponsor) la possibilità di stipulare contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto la realizzazione dell’evento celebrativo della Festa della Repubblica Italiana 2023. I soggetti interessati possono essere enti pubblici o privati, imprese ed altri soggetti, italiani o stranieri, che intendano promuovere […]

Leggi di più
17 Marzo 2023
Quinta edizione del BookTuberPrize

Si segnala che e’ stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito nonché il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la quinta edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”, un concorso per video-blogger attivi nel campo dell’editoria, che vuole […]

Leggi di più
15 Marzo 2023
Convegno storico “Clemens von Metternich dal Congresso di Vienna all’integrazione europea” (IIC, 14 marzo 2023)

Il Prof. Luigi Mascilli Migliorini, docente di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed autore di una biografia di Metternich, l’Ambasciatore francese a Vienna Gilles Pécout , grande esperto del Risorgimento italiano, e l’Ambasciatore Stefano Beltrame hanno discusso del grande diplomatico e politico austriaco nell’ambito del convegno storico “Clemens von Metternich dal […]

Leggi di più
9 Marzo 2023
Podcast “Alfabeto Italiano”

Il nuovo podcast “Alfabeto Italiano”, produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge, racconta l’editoria del nostro Paese in 24 puntate in forma di abbecedario, dalla A di Agenzie letterarie alla Z di Zibaldone. Ogni puntata del podcast ha la durata di 25 minuti e […]

Leggi di più
8 Marzo 2023
D&G per l’Italian Design Day

In occasione dell’Italian Design Day per l’anno 2023, il team di Dolce&Gabbana ha portato le sue eccellenze del Made in Italy. Nella cornice di Palazzo Metternich D&G ha esposto una collezione di creazioni uniche di alta moda, alta sartoria e alta gioielleria. Presenti all’evento l’Ambasciatore d’Italia Stefano Beltrame.

Leggi di più
7 Marzo 2023
8 marzo 2023: VII edizione dell’Italian Design Day

L’8 marzo p.v. alle ore 17 si è svolto, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, la cerimonia di presentazione della VII edizione della Giornata del Design, dal titolo “La qualita’ che illumina: l’energia del design per le persone e per l’ambiente“. L´evento è stato trasmesso in diretta streaming ai link https://youtube.com/live/bHo-WfQ44lc (in italiano) e […]

Leggi di più