Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Agosto 2023
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala – Master in Performing Arts Management

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano mette a disposizione nove borse di studio da sei mesi in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per il periodo gennaio 2024 – giugno 2024. Il MPAM […]

Leggi di più
21 Luglio 2023
Rome-Med Dialogues – Settima edizione dello “Youth Forum”: Youth Policy Lab 2023 – Call for participation

Nell’ambito dei Rome-Med Dialogues 2023, l’Italian Institute for Political Studies ISPI, ha lanciato, con il sostegno del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, la settima edizione dello “Youth Forum”. L’iniziativa e’ sostenuta dal Centro di Roma dell’UNDP, dal Centro di Formazione dell’OCSE sulla Governance Pubblica, da Youth4Climate, dall’Unione delle Universita’ del Mediterraneo […]

Leggi di più
10 Luglio 2023
Borse di studio per esperienze formative in Italia (Dottorato in Studi Europei presso l’Università di Genova e alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design presso l’Accademia di Alta Formazione di Moda a Cetona/Siena)

1) Dottorato in Studi Europei, promosso da un consorzio di Universita’ italiane avente l’Universita’ di Genova come capofila: Nel quadro del bando per l’accesso al dottorato in questione, si offrono 34 borse di studio, ripartite tra tre diversi ambiti di ricerca: – Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (19 borse); – Politiche economiche e sociali […]

Leggi di più
7 Luglio 2023
Convegno sull’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani Occidentali

L’Ambasciatore Stefano Beltrame ha partecipato ad un convegno sull’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani Occidentali promosso dal Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. All’evento sono intervenuti: Richard Grieveson, Vicedirettore dell’Istituto di ricerca economica WIIW; Gerald Knaus, Presidente della European Stability Initiative; Milena Lazarevic, Direttrice del programma dell’European Policy Centre; Hedvig Morvai, Direttrice per la Strategia e l’Europa […]

Leggi di più
26 Giugno 2023
Visita in Austria del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato sabato 24 giugno il Cancelliere austriaco Karl Nehammer nell’Abbazia di Göttweig (Bassa Austria). Successivamente insieme alla Governatrice della Bassa Austria Johanna Mikl-Leitner il Pdc Meloni e il Cancelliere Nehammer hanno partecipato alla sessione finale dell’Europa Forum Wachau. L’incontro fa seguito alla visita del Cancelliere Nehammer a Roma […]

Leggi di più
23 Giugno 2023
Concerto dell’orchestra giovanile AYSO in Ambasciata il 3 luglio 2023

L’Ambasciata d’Italia a Vienna è lieta di ospitare il concerto dell’orchestra giovanile AYSO, diretta dal Maestro Teresa Satalino. Il concerto si terrà il 3 luglio 2023, alle ore 18:30. I musicisti di AYSO provengono da tutta l’Italia e dall’estero, e frequentano OrchestrAcademy, un’accademia di formazione orchestrale a sostegno della carriera dei giovani musicisti. Sono stati […]

Leggi di più
1 Giugno 2023
100 anni d’Opera all’Arena di Verona: diretta su Rai 1 e RaiPlay senza geoblocking

Venerdì 16 giugno 2023 l’Italia celebrerà un anniversario di eccezionale importanza culturale per il nostro paese, i 100 anni d’Opera all’Arena di Verona. Nell’occasione andra’ in scena Aida di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Marco Armiliato, con quattrocento artisti sul palco. La rappresentazione verrà trasmessa in diretta su Rai 1, per celebrare la straordinarietà delle […]

Leggi di più
25 Maggio 2023
Cremona incontra Vienna

Con un evento speciale all’Ambasciata d’Italia a Vienna, la città di Cremona ha presentato le nuove edizioni del Monteverdi Festival e la riapertura di Casa Stradivari. In chiusura di presentazione, il concerto dello Stradivari “The Angel” del Maestro Fabrizio von Arx.

Leggi di più
24 Maggio 2023
Lunedì 29 maggio (Pentecoste) e venerdì 2 giugno (Festa Nazionale): Chiusura della Cancelleria Consolare

Si ricorda che l’Ambasciata e la Cancelleria Consolare rimarranno chiuse in occasione della ricorrenza della Pentecoste (lunedì 29 maggio 2023) e della Festa Nazionale del 2 giugno.

Leggi di più
18 Maggio 2023
Settimana del Libro Italiano, Innsbruck 22-26 maggio 2023

Dal 22 al 26 maggio 2023 si terrà la terza edizione della “Settimana del Libro Italiano”, organizzata dall’Istituto Dante Alighieri in collaborazione con il Comune di Innsbruck ed il Consolato Onorario d’Italia a Innsbruck nonché con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna. L’evento si articola in cinque giornate, durante le quali verranno […]

Leggi di più