Terza edizione del Festival di letteratura italiana “La Fonte” (1-3 marzo 2024)
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo u.s. si è svolta presso il Teatro Odeon di Vienna la Terza Edizione del Festival di letteratura italiana ‘‘La Fonte’’, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Vienna e dalle associazioni culturali ‘‘Librai in corso’’ di Roma e “Libellula” di Vienna, con il supporto dell’ Ambasciata d’Italia, della Rappresentanza […]
Leggi di più“La Forza Nascosta” – Scienziate nella Fisica e nella Storia (Theatermuseum, 6 marzo 2024)
L’Ambasciata d’Italia e la Missione Permanente d’Italia presso le II.OO. organizzano il 6 marzo alle 18.30, nella Sala Eroica del Theatermuseum (Lobkowitzplatz 2), la presentazione dello spettacolo “La Forza Nascosta”. Lo spettacolo offre una visione della fisica del XX secolo attraverso gli occhi di quattro protagoniste solo in parte accreditate: l’astronoma americana Vera Cooper Rubin, […]
Leggi di piùAvviso di assunzione della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali
La Rappresentanza d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle candidature si prega di consultare […]
Leggi di piùPartecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo
Il 9 febbraio 2024 il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo presso il Palazzo del Quirinale. Il Ministro Tajani ha aperto il proprio discorso sottolineando come “nel giorno del Ricordo, siamo in ideale raccoglimento di fronte a ogni foiba, a ogni cippo […]
Leggi di piùCelebrazione del “Giorno del Ricordo”
Si è svolta oggi, 9 febbraio 2024, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La registrazione video dell’intervento del Presidente Mattarella è disponibile al seguente link. Alla celebrazione ha partecipato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio […]
Leggi di piùXXIII Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio (scadenza per la presentazione delle domande in Austria: 1° aprile 2024)
E’ giunto alla sua 23esima edizione il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, con la conferma per il secondo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali. Il Premio, promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con […]
Leggi di piùParticle Accelerators as Microscopes: the Legacy of Bruno Touschek from Vienna to Rome (Accademia Austriaca delle Scienze, 29/02/2024)
In onore del pionere della fisica degli acceleratori, il viennese Bruno Touschek, l’Accademia Austriaca delle Scienze e l’Ambasciata d’Italia organizzano una serata dal titolo “Acceleratori di particelle come microscopi: l’eredità di Bruno Touschek, da Vienna a Roma“. Dopo una keynote di Giulia Pancheri dei Laboratori Nazionale di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), e […]
Leggi di piùIntercultural Achievement Award promosso dal Ministero degli Affari Esteri austriaco (scadenza per la presentazione delle domande: 17/03/2024)
Il Ministero austriaco per gli Affari europei e internazionali ha indetto l’11a edizione del premio Intercultural Achievement Award (IAA). Il premio ha lo scopo di valorizzare progetti innovativi e di successo della società civile nel campo del dialogo interculturale e interreligioso a livello austriaco e internazionale. E’ dedicato anche a organizzazioni e/o individui che hanno […]
Leggi di piùCamera di Commercio Treviso – Belluno. Concorso per la premiazione della Fedelta’ al Lavoro e del Progresso Economico
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno ha indetto la quarta edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico. Il concorso è aperto anche a Lavoratori ed imprenditori trevigiani e/o bellunesi, nati in provincia di Treviso o in provincia di Belluno o figli di trevigiani o di bellunesi, […]
Leggi di piùChiusura della Cancelleria Consolare per lavori di manutenzione straordinaria (25 gennaio 2024)
Si avvisa l’utenza che giovedì 25 gennaio 2024 la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Vienna resterà chiusa per lavori di manutenzione straordinaria. Il centralino (0043 1 713 56 71) sarà attivo dalle 9:00 – 13:30 per informazioni consolari di carattere generale. Per informazioni su pratiche consolari in corso si consiglia di contattare gli uffici unicamente […]
Leggi di più