Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificati

1.RILASCIO CERTIFICATI

ATTENZIONE:  La seguente procedura NON riguarda il rilascio dei certificati richiesti per uso matrimonio.

A tal fine occorre seguire la procedura indicata nella sezione SERVIZI CONSOLARI – STATO CIVILE – MATRIMONIO

La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Vienna può rilasciare i seguenti certificati per i soli cittadini italiani residenti in Austria ed iscritti all’Aire:

• CERTIFICATO DI ISCRIZIONE CONSOLARE FAMIGLIA
E’ il certificato che attesta l’iscrizione all’Anagrafe consolare della famiglia anagrafica
COSTO: Euro 15,00

!!! ATTENZIONE: QUESTO NON E’ IL CERTIFICATO DI CONFERMA ISCRIZIONE ALL’AIRE. IL RILASCIO DELLA CONFERMA DI ISCRIZIONE ALL’AIRE E’ DI ASSOLUTA COMPETENZA DEL COMUNE ITALIANO DI RIFERIMENTO (COMUNE DI ISCRIZIONE AIRE) !!!

• CERTIFICATO DI ISCRIZIONE CONSOLARE INDIVIDUALE
E’ il certificato che attesta l’iscrizione all’Anagrafe consolare dell’intestatario
COSTO: Euro 15,00

!!! ATTENZIONE: QUESTO NON E’ IL CERTIFICATO DI CONFERMA ISCRIZIONE ALL’AIRE. IL RILASCIO DELLA CONFERMA DI ISCRIZIONE ALL’AIRE E’ DI ASSOLUTA COMPETENZA DEL COMUNE ITALIANO DI RIFERIMENTO (COMUNE DI ISCRIZIONE AIRE) !!!

• CERTIFICATO DI STATO CIVILE
È il certificato che attesta lo stato civile dell’intestatario (celibe/nubile; coniugato/a; divorziato/a;  vedovo/a)
COSTO: Euro 6,00

• CERTIFICATO DI CITTADINANZA
E’ il certificato che attesta la cittadinanza dell’intestatario
COSTO: Euro 11,00

• CERTIFICATO CONTESTUALE
E’ il certificato che attesta l’iscrizione all’Anagrafe consolare, cittadinanza e stato civile dell’intestatario
Costo: Euro 15,00

 

La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Vienna NON È COMPETENTE al rilascio dei seguenti certificati:

– CERTIFICATO DI RESIDENZA
– CERTIFICATO ED ESTRATTO DELL’ATTO DI NASCITA
– CERTIFICATO ED ESTRATTO DELL’ATTO DI MATRIMONIO
– CERTIFICATO ED ESTRATTO DELL’ATTO DI MORTE

Questi certificati vanno richiesti direttamente al Comune italiano di iscrizione AIRE, escluso il certificato di nascita che va richiesto al comune italiano di nascita o, in caso di nascite avvenute all’estero, al comune italiano in cui è stato trascritto l’atto di nascita. 

Questa Cancelleria consolare non può fornire assistenza nella richiesta degli stessi al Comune italiano. Si suggerisce di visitare il sito web del Comune italiano per avere informazioni circa la procedura di richiesta dall’estero dei certificati anagrafici e di stato civile.

Si consiglia, inoltre, di richiedere al Comune italiano il rilascio dei certificati in modello plurilingue rilasciati ai sensi della Convenzione di Vienna del 1976. Questi certificati, infatti, sono esenti da legalizzazione e da traduzione, e vengono di norma accettati senza ulteriori formalità anche dalle Autorità austriache e degli altri Stati parti della Convenzione suddetta.

– CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE (CERTIFICATO PENALE, CERTIFICATO CIVILE, CERTIFICATO GENERALE)

Questi certificati dovranno essere richiesti direttamente dall’interessato, anche se residente in Austria, presso qualsiasi Procura della Repubblica Italiana, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato. Per ulteriori informazioni, consultare il sito del Ministero della Giustizia.

 


2. COME RICHIEDERE IL CERTIFICATO

Il rilascio dei certificati sopra indicati può essere richiesto esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo anagrafe.vienna@esteri.it.

Per ottenere il rilascio del certificato è necessario presentare:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato dal richiedente
  • Attestazione pagamento del certificato tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie dell’Ambasciata d’Italia a Vienna
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (per il passaporto: fotocopia delle pagine contenenti foto, firma e autorità emittente; per la carta d’identità: fotocopia fronte retro del documento)
  • In caso di spedizione postale del certificato, unitamente alle tasse consolari dovranno essere versate con bonifico bancario anche le spese postali, pari a euro 6,80


3. DOVE RICHIEDERE IL CERTIFICATO

Il certificato può essere richiesto esclusivamente PER E-MAIL all’indirizzo anagrafe.vienna@esteri.it

Il certificato può essere ritirato di persona ESCLUSIVAMENTE E SOLTANTO PREVIO APPUNTAMENTO richiesto via e-mail all’indirizzo anagrafe.vienna@esteri.it.
Una copia elettronica del certificato può essere richiesta ed ottenuta (in formato PDF, scansione a colori) per e-mail. L’invio del certificato per posta è possibile solo previo bonifico bancario delle tasse consolari e di ulteriori 6,80 euro per le spese di spedizione.)

 

4. TEMPI PER IL RILASCIO

I certificati non sono rilasciati a vista. Il tempo per il rilascio dei certificati è di circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta completa, esclusi i tempi di spedizione.

Si avvisa l’utenza che dal 01 gennaio 2012, ai sensi dell’art. 15 della L. 183/2011, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione italiana in ordine a stati, qualità personali e fatti riguardanti un cittadino italiano sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione italiana e i gestori italiani di pubblici servizi, i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle autodichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.